Confettura di uva fragola senza zucchero: naturalmente dolce
Ma veniamo al dunque: cosa fare di quei tre chili di uva che mio marito ha raccolto? Ecco un ricetta dolce in modo naturale, senza bisogno di usare lo zucchero.
Il riso appartiene alla famiglia delle Graminaceae ed è un cereale privo di glutine.
Il riso integrale è semplicemente il chicco che si ottiene dalla pianta, privato soltanto della parte più esterna, non digeribile. Nel chicco integrale restano invece la crusca (molto ricca di fibre) e il germe (ricco di sostanze antiossidanti, vitamine e acidi grassi benifici), totalmente assenti invece nel riso bianco.
La farina di riso integrale ha le stesse proprietà dei chicchi integrale: vi consiglio di usarla il più possibile in cucina. Io ad esempio la ho usata per due ricette gluten free: la frittura di verdure autunnali e gli involtini al cavolo viola.
E’ molto indicato nelle diete dimagranti, per il suo alto potere saziante. Ha moltissime proprietà benefiche e per questo è considerato il segreto di lunga vita per molti popoli e per la cucina macrobiotica.
Per non disperdere i suoi principi nutritivi va cotto con la giusta quantità di acqua (in genere in rapporto 1:2) in modo che a fine cottura non sia necessario scolarlo.
Ci sono tantissimi tipi di riso integrale. In genere nei negozi di prodotti naturali e biologici c’è più scelta rispetto al supermercato.
I tempi di cottura sono abbastanza lunghi (anche 50 min) ma in pentola a pressione si possono dimezzare. Vi consiglio di preferire questo tipo a quello semintegrale (che è meno ricco di fibre, vitamine e sali minerali) e a quello bianco (che ha quasi solo più la parte amidacea del chicco).
Si può fare un buon risotto anche con il riso integrale!
Ma veniamo al dunque: cosa fare di quei tre chili di uva che mio marito ha raccolto? Ecco un ricetta dolce in modo naturale, senza bisogno di usare lo zucchero.
A guardarli, sembrano un po’ gli involtini primavera del ristorante cinese. Ma poi… No: quando li assaggerete capirete la differenza. Ovviamente, sono fatti con farina integrale. E in questa versione non c’è carne.
Polpette al pomodoro con farina di ceci, buone come quelle della nonna, con un terzo delle calorie in meno e senza uova. In più usando quello che trovate in frigo. Cosa volete di più?
Dopo aver provato questa ricetta di risotto alla barbabietola e sedano rapa, lancio sul web questa domanda: chi ha detto che un risotto è buono solo se fatto con il riso bianco, il burro e il formaggio grattugiato? Provate la ricetta e poi fatemi sapere!
Per quelli che “il risotto al dente è un must”. Per quelli che “il risotto all’onda sì”, ma leggero e senza burro anche in caso di allergie. Con l’80% di grassi saturi (quelli che fanno alzare il colesterolo)
Gli ovetti di Pasqua morbidi alle mandorle sono facilissimi e irresistibili: dentro morbidi, fuori croccanti. Dei dolcetti di marzapane “alleggerito”, a me piace chiamarlo così, con un delicato sapore di scorza di arancia. Con pochissime calorie e solo 2 cucchiaini di zucchero.
Torta di mele light con 4 cucchiai di zucchero. Divina e dedicata a chi ha il diabete o è attento alla linea. Senza latticini, uova e glutine
Tra i vari significati, “benedetto” vuol dire anche “che porta gioia”. Leggete la ricetta e capirete perché la ho chiamata così…
Quest’anno non sarà facile fare “Dolcetto o scherzetto” ai vicini di casa… Ma almeno i biscottini non facciamoceli mancare! Se questa volta decidete di fare a meno di quei biscotti arancione-finto che si trovano in giro in questo periodo, fate voi qualcosa di davvero unico per i vostri bimbi (e non solo). Non avete idea di quanto sono buoni e profumati.
Torta mimosa alle mele nascoste per la Festa delle donne. La giusta dolcezza racchiusa in un dolce fatto in casa, morbido, light e adatto a tutti!