Pappardelle rosa con cavolo nero e zenzero per San Valentino
Una ricetta romantica ma grintosa, facile da preparare, buonissima ma light, perfetta a San Valentino. Anche per chi non può mangiare le uova.
Una ricetta romantica ma grintosa, facile da preparare, buonissima ma light, perfetta a San Valentino. Anche per chi non può mangiare le uova.
In cucina, a volte, si parla di ortiche nella frittata, nei ravioli, o nelle minestre… Ma dove trovarle? Lì, in montagna, bastava guardarsi attorno ed erano lì, pulite, fresche, sotto il sole. Anche di fianco a casa. Ho dovuto spiegare bene a mio figlio che “quelle pungono” e che non bisogna mai toccarle. Comunque, l’ultimo giorno di vacanza, mi sono infilata le maniche della giacca a vento nelle mani e, proteggendomi come se avessi dei guanti, ho raccolto almeno 1 kg di ortiche durante una passeggiata!
Trovare gli abbinamenti giusti a volte è difficile… altre volte succede in un attimo, quasi per caso. Ed è stato così questa volta: la crema era già buonissima ma mancava qualcosa. Mia figlia aveva appena portato in cucina dei fiori di erba cipollina, cresciuti nel nostro piccolo orto di casa…
Volete una ricetta di ravioli divini, con il 50% di carboidrati in meno, che piaccia anche all’ospite più esigente del mondo? Ecco come farla voi a casa!
Dopo aver provato questa ricetta di risotto alla barbabietola e sedano rapa, lancio sul web questa domanda: chi ha detto che un risotto è buono solo se fatto con il riso bianco, il burro e il formaggio grattugiato? Provate la ricetta e poi fatemi sapere!
A dire il vero siamo un po’ a corto di primi piatti sul blog…ma un blog di cucina inventato da un’italiana non può permetterselo! Ecco quindi la mia ricetta per un bel piatto di tagliatelle al sugo. Ma di cosa sono fatte però, per meritarsi di stare su questo blog di cucina insolita?
Volete una ricetta di ravioli divini, con il 50% di carboidrati in meno, che piaccia anche all’ospite più esigente del mondo? Ecco come farla voi a casa!
Finalmente è arrivata la primavera! Sta arrivando il tempo delle famose insalate fredde di cereali. Ma non buttiamoci sulla solita insalata di riso e non corriamo al supermercato a comprare i sottaceti e il prosciutto a cubetti!
Per quelli che “il risotto al dente è un must”. Per quelli che “il risotto all’onda sì”, ma leggero e senza burro anche in caso di allergie. Con l’80% di grassi saturi (quelli che fanno alzare il colesterolo)
Sapevate che le bucce della zucca Hokkaido sono così tenere che si possono usare per fare gli gnocchi? Ecco la ricetta perfetta (e senza uova né patate). D’ora in poi non date più ascolto a chi vi dice di andarci piano con gli gnocchi! Leggete e scoprite perché!