È meglio comprare la frutta secca con o senza il guscio?
Nel mio intento di utilizzare il più possibile materie prime di qualità, quest’estate mi stavo chiedendo se era meglio comprare la frutta secca con o senza il guscio. Io sono…
In questo sito non trovate solo ricette, ma le informazioni utili per capire cosa succede dentro di voi dopo aver mangiato.
Nel mio intento di utilizzare il più possibile materie prime di qualità, quest’estate mi stavo chiedendo se era meglio comprare la frutta secca con o senza il guscio. Io sono…
Chi sono questi “esseri” e come si comportano? Provo a metterla in modo semplice e un po’ leggero. E poi: si trasmettono attraverso gli alimenti?
Che differenza c’è tra allergie e intolleranze? Provo a fare una sintesi breve e semplice.
Vi è mai capitato? Forse a ognuno di noi è capitato, in qualche momento della vita, di dover fare attenzione a cosa si mangia, vuoi per non prendere peso, vuoi…
Sapete a cosa serve l’insulina e come funziona nel vostro corpo? Ma la abbiamo tutti? Facciamo un po’ di chiarezza!
In qualche ricetta ogni tanto vi parlo della cucina macrobiotica. Ne avrete sentito parlare più spesso forse con il termine di Cucina Naturale. Io non seguo questa dieta al 100%…
Oggi cercherò di rispondere alla fatidica domanda il glutine fa male? Nei giorni scorsi ho pubblicato un articolo su come preparare il seitan a casa, partendo dalla farina. Dopo qualche…
L’argomento di oggi è come abbassare il colesterolo. Ne sentiamo parlare tutti i giorni: alla televisione, in radio, tra le mamme davanti a scuola…ci sono anche barzellette dove il protagonista…
Tutti gli alimenti hanno un indice glicemico che è compreso tra 0 e 100 e lo zucchero è quello che ha IG più alto di tutti.
Per capire dove si trovano i carboidrati, entrate in cucina e prendete qualsiasi prodotto confezionato: sull’involucro c’è una tabella nutrizionale che indica le quantità per 100 g di proteine, grassi e carboidrati. Troverete scritto “carboidrati …. g” e subito sotto “di cui zuccheri … g”.