Confettura di uva fragola senza zucchero: naturalmente dolce
Ma veniamo al dunque: cosa fare di quei tre chili di uva che mio marito ha raccolto? Ecco un ricetta dolce in modo naturale, senza bisogno di usare lo zucchero.
Tra la frutta secca, le mandorle sono le più ricche di vitamina E, in grado di neutralizzare direttamente i radicali liberi in eccesso nel nostro organismo.
Hanno anche molto calcio (a parità di peso, ne trovate più nelle mandorle che nella mozzarella di bufala o nella ricotta di pecora!), sali minerali e acidi grassi Omega 3 (utile per il cuore e la circolazione).
In generale è meglio comprare la frutta secca con il guscio, perché l’umidità superficiale è minore e quindi meno favorevole allo sviluppo di microrganismi o sostanze dannose (es. micotossine). In ogni caso è meglio consumare le mandorle con la pellicina (non compratele spelate), perché è proprio in questa parte esterna che sono più presenti le benefiche sostanze antiossidanti.
Nei negozi di prodotti biologici e naturali, oppure nei supermercati ben forniti, potete trovare anche la crema di mandorle bianca (da mandorle spelate) o naturale (più scura, da mandorle con la pellicina). Ne esiste sia un tipo al 100% crema di mandorle, oppure mescolata ad altri ingredienti (a volte anche lo zucchero). Io ovviamente compro quella pura: mangiata da sola, lo ammetto, è un pò “spessa”. Ve la consiglio invece come ingrediente per torte o anche ricette salate. Per esempio è perfetta da usare al posto del burro per mantecare i risotti. Andate a vedere la mia ricetta di risotto alla barbabietola e sedano rapa.
Ma veniamo al dunque: cosa fare di quei tre chili di uva che mio marito ha raccolto? Ecco un ricetta dolce in modo naturale, senza bisogno di usare lo zucchero.
Ma perchè in Italia la colazione preferita è quella extra dolce? Provate questa colazione energetica… dolce, sì, ma al punto giusto. Sana e ricca di fibre, frutta di stagione e frutta secca! Anche gluten free e senza yogurt nè latte! Anche per i bambini
Dopo aver provato questa ricetta di risotto alla barbabietola e sedano rapa, lancio sul web questa domanda: chi ha detto che un risotto è buono solo se fatto con il riso bianco, il burro e il formaggio grattugiato? Provate la ricetta e poi fatemi sapere!
La mamma di Giorgio, la ha preparata a casa e mi ha raccontato che suo figlio le ha detto che era la torta più buona che le avesse mai fatto!
Per quelli che “il risotto al dente è un must”. Per quelli che “il risotto all’onda sì”, ma leggero e senza burro anche in caso di allergie. Con l’80% di grassi saturi (quelli che fanno alzare il colesterolo)
Se vi piace pensare di vivere in armonia con l’ambiente, potete provare a cambiare la vostra colazione, in modo da prepararvi all’arrivo dell’autunno. Una colazione energetica e sana con cereali e frutta cotta è una buona soluzione!
La sfida è partire dal delizioso Semifreddo ai peperoni rossi de La Cucina Italiana e provare a fare a meno di panna, latte, colla di pesce e zucchero. Per rendere felici anche quelli che non preferiscono non impiegare questi ingredienti.
Gli ovetti di Pasqua morbidi alle mandorle sono facilissimi e irresistibili: dentro morbidi, fuori croccanti. Dei dolcetti di marzapane “alleggerito”, a me piace chiamarlo così, con un delicato sapore di scorza di arancia. Con pochissime calorie e solo 2 cucchiaini di zucchero.
Torta di mele light con 4 cucchiai di zucchero. Divina e dedicata a chi ha il diabete o è attento alla linea. Senza latticini, uova e glutine
Quest’anno non sarà facile fare “Dolcetto o scherzetto” ai vicini di casa… Ma almeno i biscottini non facciamoceli mancare! Se questa volta decidete di fare a meno di quei biscotti arancione-finto che si trovano in giro in questo periodo, fate voi qualcosa di davvero unico per i vostri bimbi (e non solo). Non avete idea di quanto sono buoni e profumati.