Pappardelle rosa con cavolo nero e zenzero, San Valentino romantico a casa!
Una ricetta romantica ma grintosa, facile da preparare, buonissima ma light, perfetta a San Valentino. Anche per chi non può mangiare le uova.
E’ ottenuto semplicemente dall’evaporazione dell’acqua di mare. Proprio perché non viene raffinato, a differenza del comune sale da cucina, è ricco di sali minerali utili al nostro organismo, tra cui il magnesio, lo zinco e lo iodio. Non bisogna comunque abusarne, specialmente se si soffre di pressione alta.
Si trova sia nei negozi di prodotti biologici e naturali che nei grandi supermercati (spesso nel reparto alimenti salutistici).
Una ricetta romantica ma grintosa, facile da preparare, buonissima ma light, perfetta a San Valentino. Anche per chi non può mangiare le uova.
A guardarli, sembrano un po’ gli involtini primavera del ristorante cinese. Ma poi… No: quando li assaggerete capirete la differenza. Ovviamente, sono fatti con farina integrale. E in questa versione non c’è carne.
Chi ha detto che le cose più buone sono sempre anche le meno salutari? Ecco i segreti per ottenere una frittura con pochi grassi, tante fibre e tanta… vitamina C!
A Natale tutti a casa nostra! Siccome di solito quando si arriva al secondo non se ne può già più, ho pensato di fare il mio polpettone di lenticchie. E’ buonissimo e leggero, con quella crema al curry e scorza di limone da mettere sopra poi…
Questi biscottini gluten free alle mandorle, un po’ dolci e un po’ salati e con la crema alla zucca e peperoncino, mi hanno fatto cambiare idea sull’abbinamento dolce-salato…
Un primo piatto con -40% di calorie, ma perfetto per una cenetta speciale (se trovate degli stampini a forma di cuore potete anche prepararlo per San Valentino!). Adatto anche per chi ha problemi con il glutine. E per fare delle fette perfette non avete neanche bisogno delle uova. Sapete perché?
Polpette al pomodoro con farina di ceci, buone come quelle della nonna, con un terzo delle calorie in meno e senza uova. In più usando quello che trovate in frigo. Cosa volete di più?
La sfida è partire dal delizioso Semifreddo ai peperoni rossi de La Cucina Italiana e provare a fare a meno di panna, latte, colla di pesce e zucchero. Per rendere felici anche quelli che non preferiscono non impiegare questi ingredienti.
Ma perchè in Italia la colazione preferita è quella extra dolce? Provate questa colazione energetica… dolce, sì, ma al punto giusto. Sana e ricca di fibre, frutta di stagione e frutta secca! Anche gluten free e senza yogurt nè latte! Anche per i bambini
Questo sugo secondo me ha veramente un sapore, un colore e una consistenza incredibilmente paragonabili al ragù della tradizione italiana.