Tortino al cioccolato per diabetici
2
Difficoltà (da 1 a 3)
6 €/kg
Costo totale
30 min
Tempo di Preparazione
25 min
Cottura
Attrezzatura necessaria
Setaccio per farina, frusta a mano, sbattitore elettrico, minipimer, 2 contenitori a bordi alti, 1 cucchiaio, 1 frusta, 10 stampini per muffins, tasca da pasticcere (non essenziale).
Ingredienti per il tortino al cioccolato per diabetici
Per circa 10 tortini
Per l’impasto dei tortini
- 1 Barattolo di ceci, meglio se in vetro (serviranno 120 g del liquido interno, che si chiama aquafaba).
- Mele sbucciate – 270 g
- Olio di oliva – 4 cucchiai
- Farina di farro (o di grano tipo 1) – 150 g
- Cacao amaro – 2 cucchiai colmi (30 g)
- Lievito vanigliato – 3/4 bustina (12 g)
- Per dolcificare: Dolcificante alla stevia* (60 g) + zucchero – (70 g)
- Vanillina – ½ bustina
- Sale fino integrale – 1 pizzico
- Caffè – 1 tazzina piena (30 g)
- Semi di cardamono in polvere – 1/3 cucchiaino
Per decorare
- Qualche cucchiaio di marmellata a piacere
- Zucchero a velo
Preparazione del tortino al cioccolato per diabetici
FASE 1: LA PREPARAZIONE DELL’AQUAFABA
Scolate il liquido dei ceci (aquafaba) in un contenitore rotondo a bordi alti e mettetelo in freezer per 5 minuti a raffreddarsi. Con lo sbattitore elettrico montate a neve l’aquafaba a massima velocità: in meno di 3 minuti avrete ottenuto l’equivalente del bianco d’uovo montato a neve! Tenete in frigorifero fino al momento dell’uso (se per caso perde un po’ di volume, potete usare di nuovo lo sbattitore elettrico).
FASE 2: L’IMPASTO
Sbucciate le mele (se non sono biologiche), togliete il torsolo e pesate la giusta quantità necessaria in ricetta. Nel bicchiere del minipimer frullate le mele con l’olio di oliva.
Frullate nel bicchiere anche il caffè e i semi di cardamomo sbucciati (o la polvere, a seconda di quello che avete).
In un contenitore a bordi alti, versate questo composto liquido e unite zucchero e dolcificante alla stevia e mescolate bene con la frusta. Unite poi tutti gli altri ingredienti secchi (non l’aquafaba) e mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo.
Unite ora l’aquafaba montata a neve, usando un cucchiaio e mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
FASE 3: LA COTTURA
Accendete il forno in modalità statica a 170° C. Versate l’impasto negli stampini leggermente unti d’olio e infarinati (riempiendoli fino a metà). Cuocete per 25 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
FASE 4: LA DECORAZIONE
Mescolate qualche cucchiaio di marmellata con un pochino d’acqua, in modo che diventi più liquida (ma non troppo). Se avete una tasca da pasticcere, inserite la marmellata liquida nella tasca e decorate i tortini a piacere. Spolverate con zucchero a velo.
CONSERVAZIONE
Nel surgelatore (da cotti): 2 mesi
In frigorifero: 5-6 giorni (coperti)
Allergeni presenti in questa ricetta
(Reg. UE 1169/11)
Verificate sempre le informazioni sull’etichetta dei prodotti che avete acquistato voi, per assicurarvi che non ci siano anche altri allergeni (in aggiunta a quelli che ho indicato io)!

A chi è adatta questa ricetta?
Clicca sulle categorie sotto e scopri quale sono le altre ricette con le stesse caratteristiche.
Questa ricetta è...
Allergeni presenti
- senza uova (63)
- senza latte (72)
- senza frutta a guscio (57)
- senza soia (40)
- senza senape (77)
- senza sedano (70)
- senza sesamo (67)
- senza arachidi (71)
- senza lupini (77)
- senza pesce (73)
- senza molluschi (77)
- senza crostacei (76)
- senza anidride solforosa e solfiti (69)
Questa ricetta è adatta a una dieta...
Adatta a
- ipocalorica (59)
- con pochi grassi (71)
- iposodica (52)
- con pochi carboidrati (50)
- per Diabetici (79)
- per Vegetariani (72)
- per Vegani (57)
INGREDIENTI INSOLITI in questa ricetta:
Ingredienti Principali
- Aquafaba (5)
- Eritritolo (15)
- Farina di farro (8)
- Stevia (19)
Questa ricetta è perfetta per...
Stagione
- Inverno (41)
Se seguite una dieta particolare o se avete delle patologie, vi consiglio di consultare sempre il vostro medico prima di utilizzare gli ingredienti e le ricette proposte dalla Cuoca Insolita.
Nessun Commento