Pane proteico fatto in casa – Mai più senza!
1
Difficoltà (da 1 a 3)
3,50 €/kg
Costo totale
15 min
Tempo di Preparazione
30 min
Cottura
Attrezzatura necessaria
1 ciotola grande, 1 teglia per plumcake, forno, 1 coltellino a lama liscia
Ingredienti per Ricetta Pane proteico fatto in casa
per una forma da 800 g circa
- Farina di farro integrale – 140 g
- Farina Manitoba – 160 g
- Farina di lenticchie rosse – 45 g
- Farina di semi di canapa – 30 g
- Farina di semi di lino – 30 g
- Lievito madre appena rinfrescato – 250 g
- Acqua tiepida – 200 ml
- Olio extra vergine di oliva – 3 cucchiai
- Sale – 7 g (1 cucchiaino raso)
- Semi di zucca interi – 35 g
Preparazione della Ricetta Pane proteico
FASE 1: MESCOLA E IMPASTA
Aggiungete tutte le farine nella ciotola insieme all’acqua tiepida. Amalgamate bene con le mani e, quando l’impasto sarà meno appiccicosa, unite il lievito madre, quindi l’olio e il sale. Aggiungere i semi di zucca e amalgamateli bene nella palla di pasta cruda.
FASE 2: LA LIEVITAZIONE
Formate un salame e praticate dei tagli con il coltello sulla superficie. Disponete nella teglia da plumcake unta di olio e cosparsa di farina e mettete in forno spento a lievitare, con un pentolino di acqua bollente. Lasciate lievitare per 3 ore o comunque fino a quando il volume sarà raddoppiato.
Visto come è gonfiato bene?
FASE 3: LA COTTURA
Accendete il forno a 180 gradi ventilato e cuocete per 30 minuti circa. Se a fine tempo la superficie del pane è troppo dura, inumidite subito la superficie del pane con acqua, usando uno spruzzino. Lasciate raffreddare, possibilmente su una griglia, prima di tagliare il pane a fette.
CONSERVAZIONE
In frigorifero: 3 settimane
Nel congelatore: tagliate a fette e mettete nel congelatore, in una busta gelo. Si conserverà perfettamente per mesi.
Sei vuoi vedere tutte le mie videoricette facili e veloci, puoi iscriverti al mio canale Youtube.
Allergeni presenti in questa ricetta
(Reg. UE 1169/11)
Verificate sempre le informazioni sull’etichetta dei prodotti che avete acquistato voi, per assicurarvi che non ci siano anche altri allergeni (in aggiunta a quelli che ho indicato io)!

A chi è adatta questa ricetta?
Clicca sulle categorie sotto e scopri quale sono le altre ricette con le stesse caratteristiche.
Questa ricetta è...
Allergeni presenti
- senza uova (65)
- senza latte (74)
- senza frutta a guscio (59)
- senza soia (43)
- senza senape (80)
- senza sedano (73)
- senza sesamo (70)
- senza arachidi (74)
- senza lupini (80)
- senza pesce (75)
- senza molluschi (80)
- senza crostacei (79)
- senza anidride solforosa e solfiti (72)
Questa ricetta è adatta a una dieta...
Adatta a
- senza zucchero (70)
- iposodica (54)
- per Diabetici (81)
- per Vegetariani (74)
- per Vegani (58)
INGREDIENTI INSOLITI in questa ricetta:
Ingredienti Principali
- Canapa sativa (7)
- Farina di farro (8)
- Lenticchie verdi (4)
- Semi di lino (5)
- Semi di zucca (4)
Questa ricetta è perfetta per...
Se seguite una dieta particolare o se avete delle patologie, vi consiglio di consultare sempre il vostro medico prima di utilizzare gli ingredienti e le ricette proposte dalla Cuoca Insolita.
Nessun Commento