Biscotti di Natale con farina naturale di piselli
Biscotti di Natale colorati senza glutine, profumatissimi e colorati con la farina di piselli (potete farla voi a casa). Anche senza burro e solo 50 g di zucchero.
Biscotti di Natale colorati senza glutine, profumatissimi e colorati con la farina di piselli (potete farla voi a casa). Anche senza burro e solo 50 g di zucchero.
A Natale tutti a casa nostra! Siccome di solito quando si arriva al secondo non se ne può già più, ho pensato di fare il mio polpettone di lenticchie. E’ buonissimo e leggero, con quella crema al curry e scorza di limone da mettere sopra poi…
Questi biscottini gluten free alle mandorle, un po’ dolci e un po’ salati e con la crema alla zucca e peperoncino, mi hanno fatto cambiare idea sull’abbinamento dolce-salato…
Un primo piatto con -40% di calorie, ma perfetto per una cenetta speciale (se trovate degli stampini a forma di cuore potete anche prepararlo per San Valentino!). Adatto anche per chi ha problemi con il glutine. E per fare delle fette perfette non avete neanche bisogno delle uova. Sapete perché?
Torta di mele light con 4 cucchiai di zucchero. Divina e dedicata a chi ha il diabete o è attento alla linea. Senza latticini, uova e glutine
Quest’anno non sarà facile fare “Dolcetto o scherzetto” ai vicini di casa… Ma almeno i biscottini non facciamoceli mancare! Se questa volta decidete di fare a meno di quei biscotti arancione-finto che si trovano in giro in questo periodo, fate voi qualcosa di davvero unico per i vostri bimbi (e non solo). Non avete idea di quanto sono buoni e profumati.
Si può fare un panino delizioso anche se non compriamo il solito prosciuttino in salumeria? Come sempre, come piace a me, vi propongo un’alternativa, più sana. Più economica e anche veloce da fare. E non basta: la fate voi senza neanche sporcare una pentola.
Polpette al pomodoro con farina di ceci, buone come quelle della nonna, con un terzo delle calorie in meno e senza uova. In più usando quello che trovate in frigo. Cosa volete di più?
Diversi anni fa non avevo proprio l’abitudine di mangiare i legumi. Solo l’idea mi pareva che mi facesse gonfiare la pancia! Poi ho scoperto i trucchi per fare in modo che non succedesse più tutto questo.
Ma veniamo al dunque: cosa fare di quei tre chili di uva che mio marito ha raccolto? Ecco un ricetta dolce in modo naturale, senza bisogno di usare lo zucchero.