Moussaka ricetta vegan: super light e incredibilmente gustosa
Conosco bene la ricetta tradizionale greca della Moussaka, perché quando lavoravo a Creta la mangiavo spesso e ancora adesso mi viene l’acquolina
Conosco bene la ricetta tradizionale greca della Moussaka, perché quando lavoravo a Creta la mangiavo spesso e ancora adesso mi viene l’acquolina
La sfida è partire dal delizioso Semifreddo ai peperoni rossi de La Cucina Italiana e provare a fare a meno di panna, latte, colla di pesce e zucchero. Per rendere felici anche quelli che non preferiscono non impiegare questi ingredienti.
Trovare gli abbinamenti giusti a volte è difficile… altre volte succede in un attimo, quasi per caso. Ed è stato così questa volta: la crema era già buonissima ma mancava qualcosa. Mia figlia aveva appena portato in cucina dei fiori di erba cipollina, cresciuti nel nostro piccolo orto di casa…
Dal 20 al 22 maggio, 40 espositori di brand artigianali locali, laboratori e attività alla Rocca di Arignano. E anche i miei corsi di cucina!
Ma perchè in Italia la colazione preferita è quella extra dolce? Provate questa colazione energetica… dolce, sì, ma al punto giusto. Sana e ricca di fibre, frutta di stagione e frutta secca! Anche gluten free e senza yogurt nè latte! Anche per i bambini
Perfetti sia per gli aperitivi che per i bambini, perché sono soffici come nuvole, proprio come i classici panini al latte delle feste di compleanno. Farciteli come volete, oppure mangiateli così come sono. Grandi e piccini li adoreranno!
Questa domenica ho raccolto dal mio orto qualche baccello di pisello e ho pensato che è eccezionale avere in casa questa verdura senza comprarla al supermercato al reparto surgelati.
La pastiera napoletana light, con -70% zuccheri, senza glutine, senza lattosio. Adatta per chi è attento alla dieta, per piacere o per salute
Preparate da zero per Pasqua, a casa vostra, con ingredienti semplici. E gli agnellini, almeno questa volta, saranno stati risparmiati!
Gli ovetti di Pasqua morbidi alle mandorle sono facilissimi e irresistibili: dentro morbidi, fuori croccanti. Dei dolcetti di marzapane “alleggerito”, a me piace chiamarlo così, con un delicato sapore di scorza di arancia. Con pochissime calorie e solo 2 cucchiaini di zucchero.